Carissimi viaggiatori, oggi vi porterò alla scoperta di una gemma storica nascosta nella provincia di Roma: l’antica Monterano: un viaggio nel tempo tra le rovine …
Alla Scoperta dell’Antica Monterano

Esperienze di viaggi, escursioni e trekking, tra storie e leggende, raccontate attraverso l'obiettivo di un "drone"
Vi è un piacere nei boschi inesplorati
(George Gordon Byron)
Vi è un piacere nei boschi inesplorati
e un’estasi nelle spiagge deserte,
vi è una compagnia che nessuno può turbare
presso il mare profondo,
e una musica nel suo ruggito;
non amo meno l’uomo ma di più la natura
dopo questi colloqui dove fuggo
da quel che sono o prima sono stato
per confondermi con l’universo e lì sentire
ciò che mai posso esprimere
né del tutto celare.
Bastano appena 3 minuti, in natura, affinché le onde cerebrali comincino a oscillare in modo differente. Una danza di decelerazioni e risonanze che si attiva in presenza di un panorama, davanti a un fiume o al cospetto della bruma azzurra che si alza di primo mattino da un bosco…
Carissimi viaggiatori, oggi vi porterò alla scoperta di una gemma storica nascosta nella provincia di Roma: l’antica Monterano: un viaggio nel tempo tra le rovine …
Oggi ci immergeremo nella stupefacente bellezza naturale della Campania, una regione italiana ricca di tesori naturali da scoprire. In questo articolo, vi condurrò alla scoperta …
Benvenuti, cari viaggiatori avventurosi! Oggi vi porteremo alla scoperta di un vero paradiso naturale nel cuore della Campania: il Parco del Grassano. Questa gemma nascosta …
Carissimi viaggiatori, oggi vi porteremo in un viaggio affascinante nell’universo dell’Urbex (Urban Exploration) in Italia. Se siete amanti del mistero e dell’atmosfera surreale dei luoghi …
Esplora la Campania: Idee per Escursioni in Campania tra Perle Nascoste! Se sei un viaggiatore appassionato in cerca di avventure autentiche, la Campania è una …
L’articolo esplora il fascino del foliage nei vigneti del Beneventano durante l’autunno, descrivendo come i colori caldi e accoglienti delle foglie delle viti trasformino i paesaggi in veri quadri viventi. Attraverso suggestive riprese aeree realizzate con un drone, il lettore viene trasportato in un viaggio sopra i vigneti, ammirando dall’alto la bellezza cromatica di questa stagione. Al termine del video, si scopre anche l’imponente acque-doceto Carolino a Benevento, un’importante testimonianza storica dell’architettura del territorio. L’articolo sottolinea l’unicità di questa esperienza, un mix perfetto tra la bellezza naturale dei vigneti e la grandezza dell’architettura storica, offrendo un quadro armonioso di paesaggi e cultura.
Questo articolo esplora le positività di fare attività all’aperto e come queste esperienze possono arricchire la nostra vita. Le attività all’aperto ci consentono di riscoprire la bellezza della natura, mantenere la salute fisica, ridurre lo stress e l’ansia, e trovare ispirazione per la creatività. Inoltre, ci permettono di connetterci con gli altri, sviluppare un rispetto per l’ambiente e abbracciare un’esperienza di avventura continua. Fare attività all’aperto è un dono per noi stessi, poiché ci permette di sintonizzarci con la natura, di connetterci con gli altri e di scoprire nuovi aspetti di noi stessi. È un’opportunità per abbandonare la frenesia della vita moderna e immergersi nella bellezza naturale che ci circonda. Siamo invitati a lasciarci guidare dalla curiosità e dalla voglia di scoprire ciò che il mondo naturale ha da offrirci, perché ogni attività all’aperto ci offre la possibilità di scoprire la meraviglia e l’arte di vivere pienamente ogni momento.
Se sei un amante della montagna e della natura incontaminata, la Campania è la meta ideale per te! Questa affascinante regione italiana offre non solo …
Castel Del Monte Andria, Puglia Castel del Monte è noto per la sua particolare forma geometrica, che raffigura un ottagono con otto torri ad ogni …
Piano di Sorrento occupa la parte centrale della penisola sorrentina, confinando con i Comuni di Meta, Vico Equense e Sant’Agnello. A Nord la costa, costituita …
Il monte Faito è una montagna che fa parte della catena montuosa dei monti Lattari: alto 1.131 metri, ha accesso sia da Castellammare di Stabia, …
A Laviano è possibile fare un’esperienza adrenalinica fuori dal comune: attraversare un vero e proprio ponte Tibetano. L’attività è accessibile pagando un piccolo contributo che …