Benvenuti a tutti gli appassionati di viaggi! In questo articolo, vi guiderò alla scoperta dei 5 borghi più belli del Lazio, una regione italiana ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Tra questi gioielli nascosti, Bracciano brilla con il suo fascino autentico. Preparatevi per un viaggio indimenticabile tra stradine acciottolate, panorami mozzafiato e tradizioni millenarie tra i 5 borghi più belli da visitare nel Lazio.
1. Bracciano:
Iniziamo la nostra esplorazione con Bracciano, una perla situata sulle rive del pittoresco Lago di Bracciano. Questo affascinante borgo è famoso per il suo maestoso Castello Orsini-Odescalchi, una magnifica fortezza medievale che domina il paesaggio circostante. Il centro storico di Bracciano vi incanterà con le sue stradine pittoresche, graziosi negozi di artigianato locale e deliziosi ristoranti che servono prelibatezze regionali.
2. Calcata:
Proseguendo il nostro viaggio, raggiungiamo Calcata, un borgo che sembra uscito da una fiaba. Costruito su una ripida falesia tufacea, questo affascinante villaggio è rinomato per le sue case incastonate nella roccia e gli artisti che popolano le sue strade. Perdersi tra le strette viuzze di Calcata è un’esperienza magica, dove si possono scoprire atelier d’arte e panorami spettacolari.
3. Civita di Bagnoregio:
La nostra prossima tappa ci porta a Civita di Bagnoregio, nota anche come “La Città Che Muore” per la sua posizione vulnerabile su un’altura di tufo erodente. Questo borgo è accessibile solo tramite un ponte pedonale, il che aggiunge un tocco di avventura alla visita. La vista panoramica sulla valle sottostante è mozzafiato, e passeggiando per le antiche strade, ci si sentirà catapultati indietro nel tempo.
4. Sermoneta:
Sermoneta è un’altra gemma del Lazio, un borgo medievale situato in una posizione strategica sulla sommità di una collina. Il suo Castello Caetani domina l’orizzonte e offre una vista panoramica spettacolare sulla campagna circostante. Il centro storico di Sermoneta è pittoresco e ricco di fascino, con i suoi vicoli lastricati, le piazze accoglienti e le antiche chiese.
5. Anagni:
Ultima ma non meno importante, Anagni è un affascinante borgo che combina arte, storia e cultura. Conosciuto come “la città dei Papi”, Anagni vanta una storia millenaria e una cattedrale rinascimentale di straordinaria bellezza. Perdersi tra i suoi tesori nascosti e immergersi nell’atmosfera medievale è un’esperienza unica.
Clicca qui per rimanere in contatto

Classe ’87, made in Napoli. Amante della tecnologia, appassionato di Droni e patito dei Video e del montaggio. Condivido le mie esperienze. La mia visione del mondo…in 4K
Viaggi, passeggiate ed escursioni. Racconto le mie esperienze per dare spunto ed informazioni.
“Non c’è bisogno di andare dall’altra parte del mondo per vedere bellezze che abbiamo dietro l’angolo…”